Prima di tutto vorrei ringraziarvi immensamente: sono commossa, dopo soli 15 giorni abbiamo già ricevuto ben 37 ricette di torte di mele! Ho letto piccoli ricordi legati a questa torta, emozioni che si amalgamo al profumo irresistibile spriginato da questo dolce! Ma ho sopratutto avuto modo di visitare blog che non conoscevo, sono entrata nelle vostre cucine e ho sbirciato dentro i vostri forni. Grazie mille! Manca ancora parecchio tempo al mio compleanno e al termine di scadenza per partecipare alla raccolta, per cui confido di ricevere ancora tante altre ricette e tanti altri racconti! Potete trovare qui l’elenco dei blog e delle ricette che partecipano.
Intanto vi propongo questa Torta Ricchissima di Mele, la cui ricetta proviene da un libro di cucina di mia suocera. L’abbiamo preparata insieme la prima volta, ma mi è piaciuta così tanto che l’ho già replicata altre volte.
1 kg di mele
200 gr di farina
2 tuorli
100 gr di zucchero
200 ml latte
1 limone
70 gr burro
50 ml cognac
2 cucchiai di pangrattato
40 gr di noci
4 amaretti
40 gr uvetta
1 bustina di lievito
1 busta di zucchero vanigliato
2 cucchiai di zucchero di canna
Mettere a bagno l’uva passa, sbriciolare gli amaretti e spezzettare le noci.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Irrorarle con il succo del limone e farle riposare un po’.
In una terrina, mescolare i tuorli con lo zucchero e la scorza del limone grattugiata, aggiungere il burro fuso, il latte e il cognac. Unire la farina e mescolare il tutto. Aggiungere anche il lievito e amalgamare bene.
Imburrare un teglia e cospargerla con il pangrattato. Versare metà del composto e distribuirlo bene sul fondo. Sistemare metà degli spicchi di mela a raggiera, aggiungere poi l’uvetta ammorbidita, gli amaretti e le noci sbriciolate. Spolverare lo zucchero vanigliato su tutta la superficie e coprire poi con l’impasto rimanete. Terminare con un altro giro di mele. Cuocere in forno a 180° per 50 minuti. Appena fuori dal forno, cospargere con lo zucchero di canna e far freddare completamente prima di servire.
Ovviamente questa torta partecipa alla raccolta, ma “fuori concorso”: non parteciparà, dunque, all’estrazione finale.
6 commenti
oltre che buonissima e'anche bellissima!!!
mi e'venuta proprio voglia di farla 🙂
Che meraviglia!! Davvero ricchissima questa torta!! Complimenti è strepitosa! Baci.
vi siete divertite con le mele!!!!!!!!!
E'bellissima!!
Bellissima questa torta…a me le mele piacciono solo così!!!;D
Baciotti, Laura
Ciao ragazze, anche questa deve essere versamente super…la copio anch'io!